Vivo e lavoro a Roma, dove sono nato il 5 dicembre del 1965. Il mio percorso è alquanto tortuoso: ho frequentato il liceo artistico e poi la facoltà di scienze naturali, ho conseguito attestati professionali come programmatore e come fotoreporter. Ho lavorato (e lavoro tutt’ora) in aziende di informatica e consulenza come Project Manager, Service Manager e altro, ed ora come Specialista nella Redazione di Offerte tecniche in un Ufficio Gare. Dal padre veneto, ma sopratutto ampezzano, ho ereditato la riservatezza e un po’ di rudezza delle genti dolomitiche e dei montanari in genere, dalla madre romana lo spirito partigiano della resistenza e la cultura millenaria, il cosmopolitismo della città eterna, e un po’ del disincanto tipico delle romane genti. Ho molte passioni: per l’arte in (quasi) tutte le sue forme; per la natura e le scienze, il regno animale e tutto ciò che riguarda l’evoluzione e il popolamento della terra; per qualunque tipo di viaggio; per la storia dei luoghi, dei paesi, dei monumenti e degli uomini; per la musica, da quella classica a quella “leggera”; per il cinema, con alcune punte patologiche per Hitchcock, Truffaut, Leone e qualche altro gigante della settima arte; per la fotografia, naturalmente; per la scrittura, che ogni tanto ho modo di esercitare anche professionalmente. Ho pubblicato molti racconti e alcuni libri, e qui sotto ne trovate indicati alcuni. Collaboro con diversi blog di viaggi, fotografia, cinema e svariati altri argomenti. Le mie foto hanno vinto più di un concorso e sono state pubblicate su testate e network nazionali ed anche esposte al MACRO di Roma, con il quale ho anche partecipato come co-autore e curatore, con Anna Pompilio, alla serie di incontri “Parola di Cantautore“, con Edoardo De Angelis, dedicati alla scrittura e al linguaggio nella canzone d’autore italiana. Anche alcuni miei cortometraggi sono stati selezionati e proiettati in festival cinematografici e concorsi.
Per riepilogare: Fotografia, Arte, Cinema, Scrittura, Musica, Scienze, Viaggi, Natura, Zoologia, Etologia, e forse altro ancora. Sarebbe già abbastanza, immagino, se non fosse che ogni tanto cerco perfino di mettere tutte queste cose insieme, e magari qualche volta esagero, ma del resto “è il mio modo di vedere le cose“.
|
|||
Il Genio e l’Architetto |
|||
![]() L’Erudita Editrice 2016, isbn: 978-88-6770-161-2 |
http://www.lerudita.it/il-genio-e-larchitetto/ https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/arte-e-architettura/112598/il-genio-e-larchitetto/ |
||
Mi Fai Specie |
|||
![]() con Carmelo Albanese |
http://www.manifestolibri.it/shopnew/product.php?id_product=719 |
||
Nella Valle del Boite |
|||
![]() Edizioni “Miolibro.it” |
http://ilmiolibro.kataweb.it/libro/narrativa/196204/nella-valle-del-boite-2/ |
||
Attraverso le Forme |
|||
Sguardi e parole su opere e luoghi d’arte
Edizioni “Miolibro.it” |
(dalla prefazione di Ilaria Scala) http://ilmiolibro.kataweb.it/libro/arte-e-architettura/39600/attraverso-le-forme/ |
||
L’Aquila era bella |
|||
![]() |
Racconto pubblicato in “Una Bella Bici che va”, raccolta di scritti dedicati alla bicicletta e al mondo dei pedali, con racconti di Stefano Benni, Fulvio Erras e Andrea Satta, a cura di Isabella Borghese
Giulio Perrone Editore |
||
Giovanna corre |
|||
![]() |
Racconto pubblicato in “Un’Estate a Roma”, raccolta di scritti dedicati alla città eterna. | ||
La traccia di Radetzky |
|||
![]() |
Racconto pubblicato in “Maschere”, raccolta di scritti liberamente ispirati alle maschere regionali italiane. | ||
Giovanna, mia madre |
|||
![]() |
Racconto pubblicato in “Storie in 100 parole”, raccolta di storie a tema libero sintetizzate in sole 100 parole. | ||
Misurina, Sorapiss e la Fata del Monte Cristallo |
|||
![]() |
Racconto pubblicato in “Fiabe in 100 parole”, raccolta di fiabe e leggende sintetizzate in sole 100 parole. | ||
Via Rasella |
|||
![]() |
Racconto pubblicato in “Roma in 100 parole”, raccolta di scritti dedicati alle strade della Capitale sintetizzati in sole 100 parole. Giulio Perrone Editore |
||
10:25 |
|||
![]() |
Racconto pubblicato in “Treni persi, presi o sognati in 100 parole”, raccolta di scritti dedicati a storie su, sopra e intorno ai treni, sintetizzati in sole 100 parole. | ||
Arbatax |
|||
![]() |
Racconto pubblicato in “Palpiti, ossessioni e disavventure d’amore in 100 parole”, raccolta di storie d’amore più o meno felici sintetizzate in sole 100 parole. | ||
Un Biglietto |
|||
![]() |
Racconto premiato con la Menzione Speciale della Giuria al Concorso Letterario “Volando verso Maletto” e poi pubblicato nella omonima raccolta edita da Michele Salvo Editore. |