Vai al contenuto

Linea d'orizzonte

La terza pagina – Blog di Alessandro Borgogno

  • Home
  • Concept
  • Chi sono?
  • L’immagine raccontata
  • CineLocation Gallery
  • PhotoWildlife Gallery
  • Taccuino
  • Contatti

Taccuino

Antonello_da_messina,_san_girolamo_nello_studio,_1475_ca._02

Concept

_IGP9420-Pano-1S

Chi sono?

IOeDarwin2

La casa di Hilde

img005

Amerigo

_IGP5431-1-3

Umberto e me

20200630_095038-1

WildlifePhoto Gallery  20220129_142551-1

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cerca nel blog

Concept

prima_terza_pagina_estr Sarà una idea un po' fuori moda, ma io mi sento ancora molto legato alla terza pagina dei giornali di una volta. Quella che era destinata alla cultura. Dove si trovavano notizie e approfondimenti meno giornalistici e più ragionati su arte, cinema, letteratura, storia... ecco, questo blog vorrebbe essere un po' la mia personale terza pagina.
Prende il titolo da un pensiero di molti anni fa, questo.
Partendo da lì, vuole essere un tentativo di muoversi, e anche di fermarsi ogni tanto, su quella linea indefinita, dove tante cose si possono intrecciare, e congiungere, e confondersi.
Come se si fosse ad un bivio, ma da cui ogni volta possono partire non due, ma molte strade.
Come ad un crocevia, dove (continua...)

Chi sono?

WildlifePhoto Gallery

Instagram

Poiana
Poiana
Ardea alba all'alba 😄
Martin Pescatore ♀️
Grifone
SweetWater
Cavaliere d'Italia
Notte stellata a El Rocio
Grifone (Gyps fulvus)
Martina saluta il suo compagno di passaggio
Lince iberica (Lynx pardinus)
Spagna - Andalusia - El Rocio
AMICI DI BLOG
Blogs

Tag

Abbazie Alfred Hitchcock Animali Arizona Arte Birdwatching Bodega Bay Bologna C'era una volta in America California Cantautori Carini Chiesa Cinelocation Cinema Dolomiti Edgar Allan Poe Eretici Famiglia Film Fotografia Fotonaturalistica Francesco Guccini Francia Giardini Gli uccelli Grand Canyon Guernica Guerra Il nome della rosa Immagine Immagini Leonardo da Vinci Letteratura letture libri Londra Luoghi Medioevo Montagna Museo di Storia Naturale Musica Natura Nazismo Paesaggi Paleontologia Parigi Picasso Pittura Politica Racconti Reportage Resistenza Roma Scienze Scienze Naturali Seconda guerra mondiale Sergio Leone Sherlock Holmes Sicilia Simenon Spagna Stati Uniti Storia Storia dell'arte storia medioevale Storia naturale Storie Teatro Terrorismo Uccelli da preda Umberto Eco Viaggi West Zoologia

Categorie

Architettura Arte Cinema Editoriale Etologia Fotografia L'immagine raccontata Letteratura Musica Natura Pittura Racconti Reportage Scultura Senza categoria Storia Storia dell'arte Viaggi Zoologia

Articoli

  • L’immagine raccontata:«Francesco! Francesco!»
  • C’era una volta Flagstone… e SweetWater
  • Lo sguardo sull’orrore
  • L’immagine raccontata: Falco su condominio
  • Via Rasella
  • Walter Bonatti fotografo, il piccolo uomo dei grandi spazi
  • Blow-up con il falco
  • Galleggiando fra le ninfee
  • Sopravviventi – Il Condor della California
  • L’immagine raccontata: la pesca del falco
  • Il ritratto della Natura
  • Il Cenacolo: l’attimo dissolvente
  • “…mai più un altro eguale…”
  • L’immagine raccontata: le due bandiere
  • La villa del bambino urlante e altri delitti
  • L(e) immagin(i) raccontat(e): Yosemite, omaggio ad Ansel Adams
  • Walter Bonatti, ricordo commosso di un esploratore inimitabile
  • Vajont, il mondo fuori posto
  • Picasso, Einstein, Stephen King e Sergio Leone
  • Natìo borgo selvaggio
  • 10:25
  • “Signuri patri chi vinisti a fari?”
  • “Chianci Palermu, chianci Siracusa.”
  • Il Tempo della Rosa
  • Gli altri nomi della Rosa
  • I luoghi e i nomi della Rosa
  • Platone, Magritte, e la critica della ragion fotografica
  • Probabilmente uscì…
  • “Salì sul mostro che dormiva…”
  • Giovanna corre
  • L’immagine raccontata: L’Orafo del Passage des Panoramas
  • La vertigine dell’ossessione
  • Il cinema a volo d’uccello
  • Hitchcock non giocava a dadi
  • Victor Hugo e la Nostra Signora di Parigi
  • L’Aquila era bella
  • La notte delle volpi volanti
  • Il violino di papà
  • Orizzonti bianchi
  • Tutti i colori di Nizza
  • Mary Anning, la ragazza dei dinosauri
  • C’era una volta il Cinema
  • “é solo il mio modo di vedere le cose…”
  • «E apparve un cavallo verdastro, il cui cavaliere aveva nome…»
  • Guernica
  • L’immagine raccontata: Le Scuole di Guernica
  • “Fu allora che vidi il Pendolo”
  • Era mio Zio
  • I luoghi di Darwin
  • L’immagine raccontata: «Dall’altra parte del portone»
  • L’oratorio di San Silvestro, una fake news del medioevo
  • Monument Valley, il West
  • Marjorie, la donna che scoprì l’impossibile
  • The Black & der Weisser (il Nero e il Bianco)
  • L’immagine raccontata: «2015, Je suis Bataclan»
  • Arles con gli occhi di Vincent
  • Il (mio) curriculum del lettore
  • Oltre quel monte il confine, oltre il confine chissà…
  • L’immagine raccontata: «Tempesta sul Grand Canyon»
  • Paris, le Muséum, l’Origine delle specie e Edgar Allan Poe
  • Intervista sulla fotografia
  • L’immagine raccontata: «London, Baker Street 221b»
  • Linea d’orizzonte: un’idea
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Quasi tutte le immagini inserite in questo blog sono dell'autore. In alcuni casi possono essere tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email e saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Linea d'orizzonte
    • Segui assieme ad altri 54 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Linea d'orizzonte
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: