No, non si può sfuggire a niente. [...]. Sapete cosa penso? Che ognuno di noi... è... stretto nella propria trappola. Avvinghiato. E nessuno riesce mai a liberarsene . E... mordiamo, e... e graffiamo ma... solo l'aria, solo il nostro vicino... e con tutti i nostri sforzi non ci spostiamo di un millimetro. (Norman Bates) Roma, Mercoledì … Continua a leggere Lo sguardo sull’orrore
Tag: Alfred Hitchcock
Il cinema a volo d’uccello
C’è un cinema che è nato, è stato pensato e realizzato per essere visto su un grande schermo, in una sala buia, fermi al proprio posto e senza distrazioni. È tutto il cinema nato e cresciuto prima del sonoro e poi proseguito fino all'avvento delle tecnologie che ne hanno permesso la visione anche con altri strumenti, in altri contesti e … Continua a leggere Il cinema a volo d’uccello
Hitchcock non giocava a dadi
Approfitto di uno dei più grandi registi della storia del cinema (per chi scrive è al primo posto) per parlare insieme di film, di luoghi e di viaggi. Lo faccio anche collegandomi ad alcuni concetti già esplorati parlando dei luoghi della Provenza dipinti da Van Gogh, dove si tentava di capire quanta aderenza alla realtà … Continua a leggere Hitchcock non giocava a dadi