Per l'immagine da raccontare torno ancora una volta dal nostro amico Falco di Palude (Circus aeruginosus) , che ho già avuto modo di presentare per altre sue imprese immortalate dall'obiettivo sia come pescatore (qui) che come cacciatore di piccoli roditori (qui). Stavolta lo faccio perché in uno dei miei frequenti appostamenti per l'osservazione della fauna … Continua a leggere L’immagine raccontata: Falco su condominio
Tag: Natura
Walter Bonatti fotografo, il piccolo uomo dei grandi spazi
Per parlare anche solo in modo essenziale di Walter Bonatti (Bergamo, 22 giugno 1930 – Roma, 13 settembre 2011) servirebbero molti libri, almeno uno per ciascuna delle sue attività (alpinista, esploratore, fotografo, scrittore) in ognuna delle quali è riuscito a raggiungere livelli di eccellenza e uno stile personale inimitabile. Della sua vita e delle sue imprese ho già avuto modo di dire la mia tempo … Continua a leggere Walter Bonatti fotografo, il piccolo uomo dei grandi spazi
Blow-up con il falco
Qualche tempo fa abbiamo pubblicato e raccontato delle foto scattate ad un Falco di Palude (circus aeruginosus) intento a pescare nella magnifica Oasi WWF Lago di Alviano. Torniamo sul luogo del delitto perché la stessa specie di uccello, questa volta un giovane maschio, si è a sua volta esibito in una performance che ha avuto … Continua a leggere Blow-up con il falco
Sopravviventi – Il Condor della California
Questa storia la racconto per almeno due motivi. Uno è che a fronte di continue estinzioni di animali rari e preziosi per il nostro pianeta, questa storia almeno è a lieto fine, e anche per merito dell'uomo (che prima combina disastri e poi, a volte, tenta di rimediare). La seconda è che questo magnifico uccello … Continua a leggere Sopravviventi – Il Condor della California
L’immagine raccontata: la pesca del falco
Ci sono dei momenti che per un fotografo valgono migliaia di scatti. In particolare, quando si fanno fotografie naturalistiche, ci sono quei momenti in cui un animale selvatico appare per qualche attimo nel nostro campo visivo, si esibisce in qualche movimento o comportamento particolarmente significativo (e fotogenico) per poi sparire un attimo dopo veloce come … Continua a leggere L’immagine raccontata: la pesca del falco
L(e) immagin(i) raccontat(e): Yosemite, omaggio ad Ansel Adams
Ansel Adams (1902-1984) è stato uno dei più grandi fotografi di sempre. Nato a San Francisco, riceve in regalo la sua prima macchina fotografica a 14 anni, e da quel momento la passione per la fotografia e per la natura, con un approccio ambientalista ante-litteram, non lo abbandoneranno più per il resto della vita. È … Continua a leggere L(e) immagin(i) raccontat(e): Yosemite, omaggio ad Ansel Adams
Walter Bonatti, ricordo commosso di un esploratore inimitabile
Parlando tempo fa delle mie "Letture" non potei fare a meno di citare, con la dovuta deferenza, Walter Bonatti. Mi si permetta quindi ora un ritratto e un ricordo molto personale di un viaggiatore, esploratore, uomo che rappresentano per me, e spero non solo per me, un esempio e una guida insostituibili. Walter Bonatti è … Continua a leggere Walter Bonatti, ricordo commosso di un esploratore inimitabile
La notte delle volpi volanti
1991. Indonesia. Isola di Flores. Già di suo un posticino non male, con la barriera corallina, con le scimmie sulla spiaggia, con aironi del reef che pescano sulla battigia. Però come al solito c'è qualcuno (io, per esempio) che non si accontenta mai, e scopre che nelle vicinanze c'è un isolotto di mangrovie dove di … Continua a leggere La notte delle volpi volanti
Orizzonti bianchi
Ci sono alcuni posti nel mondo dove la terra finisce e comincia l’oceano, una cosa che detta così sembra banale, ma che in realtà fa di questi posti qualcosa di speciale. Uno di questi (anche se non solo questo) è in Europa, nella penisola iberica, in Spagna. È la zona dove Colombo ha scelto di … Continua a leggere Orizzonti bianchi
Mary Anning, la ragazza dei dinosauri
Mary era una ragazzina speciale. Ad appena 15 mesi il destino aveva deciso di portarsela via in modo davvero atroce. Era in braccio ad una amica di famiglia mentre tutti erano all’aperto ad assistere ad una manifestazione ippica. Scoppiò un temporale improvviso. La donna insieme ad altre due amiche, con Mary in braccio, si riparò … Continua a leggere Mary Anning, la ragazza dei dinosauri